Sabato 24 e Domenica 25 Settembre:
AREA PALCO VOLTA DEL CIELO e AREA PALCO CAMPO BASE sono spostate in Sala Romana – Piazza Capitolo, Aquileia (UD)
Domenica 25 Settembre:
AREA BAMBINI e AREA PLANET Z sono spostate da Cocambo – Viale Stazione, 2/A, Aquileia (UD)

AREA PALCO VOLTA DEL CIELO
La Giant Trees Foundation porta i giganti della Terra e, in anteprima mondiale, l’ultima spedizione Sud America 2022 nella Foresta Amazzonica guidata dall’esploratore Andrea Maroè, direttore scientifico del Festival. La vincitrice del prestigioso Jane Goodall Hope and Inspiration Ranger Award Tatiana Espinosa MSc, arriva dal Perù, testimone dal vivo dell’Amazzonia. Ci saranno UNEP, Enciclica Laudato Sì e Università di Trieste.

AREA PALCO CAMPO BASE
Uno spazio noise-free genera dialoghi di scrittori, scienziati, artisti, musicisti. Cristina Lambiase accoglierà storie e vite di cercatori di senso. Interverranno l‘Istituto Nazionale di Astrofisica con Silvia Piranomonte PhD, Rita Auriemma oltre l’archeologia subacquea, un musicista dell’anima come Marco Anzovino e l’artista botanica Deisa Centazzo.

AREA PLANET Z

AREA TAVOLA ROTONDA AL MUSEO
In collaborazione con UNIUD – Dipartimento di Studi Umanistici e del Patrimonio Culturale il binocolo punta il senso della sostenibilità spirituale nei luoghi sacri e turistici.
Dialogo fra Aquileia ed Assisi. Iconici al Museo Archeologico Nazionale di Aquileia interverranno Andrea Bellavite-Direttore Fondazione So.Co.Ba., Nicolò Anesa -PhD student e Cristina Lambiase-Esperta One Planet Network, ed Emilio Rigatti-Cicloviaggiatore con il coordinamento del prof. Andrea Zannini.

AREA AZIENDE
Uno spazio per raccontare augmented entrepreneurship. Valori di nuove generazioni di arti e mestieri, antiche conoscenze, estri creativi di cultura aziendale che rispetta la storia, il territorio, le persone.
Imprenditori con gli occhi arrivati dal futuro, loro sono proprio l’anima dei nostri luoghi. Solo prodotti regionali da scoprire, conoscere e portare via.

AREA BAMBINI
Tanti laboratori diversi e creativi aperti a tutti i bambini curati dalla Pro Loco di Aquileia per capire giocando l’Agenda ONU 2030, il cambiamento climatico, plastic & co., essere inclusivi. Uno spazio all’aria aperta sul prato di Piazza Patriarcato ci aiuta ad imparare l’essenza delle future generazioni sul Pianeta.
Lo spettacolo teatrale Poesie da dentro la Terra” parla al cuore di tutti noi.

AREA LAB arte x Planet Z
3 laboratori straordinari dove l’arte diventa una voce potente della sostenibilità.
Nicholas Perra porta le tecniche delle stampe urbane, insieme ai presenti per realizzare tele a molte mani.
Luca Casale attiva le armonie dentro i nostri corpi con un laboratorio di biomusica per equilibri e suoni nascosti. Alla ricerca del benessere tornando un po’ umani.
Mark Grassi dall’Ufficio UNEP-Ginevra sfiderà ragazzi e visitatori in un quiz-gioco per capire cosa sono gli ecosistemi e come agiamo per proteggerli.